Allegato "B" alla lettera inviata a coloro che hanno conosciuto il promotore del sito.
Delegittimazione dello Schiavo Fedele e Discreto Schiavo Fedele e Discreto
“Chi il Signore ha scelto come Schiavo Fedele e Discreto Schiavo Fedele e Discreto ”
Ogni chiesa che pretende essere l’erede della Chiesa del primo secolo fa riferimento a qualche giustificazione biblica.
Per esempio, la Chiesa Cattolica, basa la sua legittimità sulla cosiddetta “successione apostolica” invocata a nome del vicariato del Cristo e sostenuto con la scrittura di Matteo 16:18 che dice “Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa”.
I Testimoni di Geova non sono da meno. Mentre criticano e confutano la posizione assunta dalla Chiesa Cattolica, essi stessi, per legittimare la loro pretesa di rappresentare l’Organizzazione di Dio sulla Terra, invocano la scrittura di Matteo 24:45-47 che dice ““Chi è realmente lo schiavo fedele e discreto Schiavo Fedele e Discreto che il suo signore ha costituito sopra i propri domestici per dar loro il cibo a suo tempo? Felice quello schiavo se il suo signore, arrivando, lo troverà a fare così! Veramente vi dico: Lo costituirà sopra tutti i suoi averi.”
I tuoi commenti
# Il 3 novembre 2012 alle 16:45, di Emilio Morelli In risposta a: Roberto di Stefano: delegittimazione dello Schiavo Fedele e Discreto e del Copo Direttivo dei Testimni di Geova
Ai testimoni di Geova piace stravolgere le Scritture decontestualizzandole ed esaltando solo alcune espressioni o parole per creare nuovi concetti assolutamente estranei alla Bibbia.
Infatti una lettura del contesto rende evidente che il soggetto è il singolo cristiano che deve dimostrarsi fedele e ubbidiente (discreto)durante la venuta del Cristo con la grande tribolazione dove accadrà questo: “Immediatamente dopo la tribolazione di quei giorni il sole sarà oscurato, e la luna non darà la sua luce, e le stelle cadranno dal cielo, e le potenze dei cieli saranno scrollate. E allora il segno del Figlio dell’uomo apparirà nel cielo, e allora tutte le tribù della terra si percuoteranno con lamenti, e vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi del cielo con potenza e gran gloria. Ed egli manderà i suoi angeli con gran suono di tromba, e raduneranno i suoi eletti dai quattro venti, da un’estremità all’altra dei cieli". Matteo 24:29-31
Perciò attenendosi strettamente al contesto è detto che Gesù arrivando vorrà trovare lo schiavo impegnato a lavorare per il Signore. E’ ovvio che si sta parlando del secondo avvento!
Gli stessi Testimoni dicono che Gesù non è arrivato, ma è stato incoronato o designato re nel 1914. Quindi come è possibile che si sia manifestato lo "schiavo" se Gesù in realtà non è arrivato?
# Il 28 giugno 2013 alle 10:01, di dowhile In risposta a: Roberto di Stefano: delegittimazione dello Schiavo Fedele e Discreto e del Copo Direttivo dei Testimni di Geova
E quindi se lo schiavo fedele e discreto Schiavo Fedele e Discreto si riferisce ad ogni singolo cristiano in che modo si applica il fatto che lo schiavo deve provvedere cibo a suo tempo ai domestici?
# Il 28 giugno 2013 alle 15:02, di Roberto di Stefano In risposta a: Roberto di Stefano: delegittimazione dello Schiavo Fedele e Discreto e del Copo Direttivo dei Testimni di Geova
Mah, per cominciare, bisogna credere realmente che qui si sta parlando di una profezia, come fanno i Testimoni, e non in senso generale.
Se per il Corpo Direttivo Corpo Direttivo Dirigenza spirituale del movimento religioso dei Testimoni di Geova.
Gruppo limitato di 10-18 membri, tutti proclamatosi della "chiamata celeste" dei 144’000 di cui pretendono di esserne i rappresentati, senza essere mai stati eletti a tale carica, autodefinitosi come unica ramo dei 144’000 con cui Dio interagisce quale canale di comunicazione sulla Terra. , fino a poco fa, andava bene pretendere che sia per lo SFD che per i Domestici Cristo volesse indicare lo stesso gruppo di 144’000, il primo come corpo che prepara il cibo, e il secondo, come individui che se ne cibano, non vedo perché ora, senza che nulla sia cambiato nella Bibbia, non si possa fare lo stesso ragionamento. iComnque, come dicevo, bisogna prima credere realmente che qui Cristo stia pronunciando una profezia, cosa che non credo.
Rispondere all'articolo
Suivre les commentaires :
| 